Il fisico argentino Juan Martín Maldacena, professore dell’Institute for Advanced Study di Princeton e visiting professor all’Università di Princeton (USA), è stato insignito della Medaglia Galileo Galilei, premio assegnato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con il suo Centro Nazionale per la Fisica Teorica Galileo Galilei Institute (GGI)...
Monumenti, siti e reperti archeologici, europei e non solo, a portata di click. Questo l’ambizioso obiettivo del progetto ARIADNEplus, che si propone di costruire una piattaforma per integrare i dati provenienti dalle indagini archeologiche, e che vede fra i nuovi partner anche l’INFN con la sua rete dedicata ai beni...
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO INFN-GSSI: Al via la quarta edizione del Premio Asimov, nato per avvicinare il mondo della scienza e quello della scuola. Ideato dal fisico Francesco Vissani, che ne è anche il coordinatore, e istituito sin dal 2015 grazie alla collaborazione tra il GSSI - Gran Sasso Science Institute...
"Erminio Borloni, padre del CNAO, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica che ha reso l’Italia uno dei pochi paesi al mondo dotato di questa innovativa infrastruttura, all’avanguardia nella cura dei tumori. Erminio Borloni, grazie alla sua capacità di visione e progettualità, condivise con Roberto Petronzio, allora presidente dell’INFN, grazie alle...