labec2_infn.jpg  Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali) Thumbnails Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali)  Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali) Thumbnails Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali)  Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali) Thumbnails Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali)  Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali) Thumbnails Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali)  Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali) Thumbnails Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali)  Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali) Thumbnails Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali)  Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali) Thumbnails Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali)
Labec, Firenze (INFN): L’acceleratore del laboratorio Labec (Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali) dell’INFN di Firenze e il team di ricercatori che lo gestisce. L’acceleratore è di tipo Tandetron ed è stato progettato sia per misure di spettroscopia di massa con acceleratore Ams (che servono in particolare per le datazioni col metodo del carbonio-14), sia per le analisi con fasci ionici, Ion Beam Analysis (Iba), che servono per scoprire in maniera non distruttiva di quali elementi chimici è composto un materiale.
Information
Dimensions
1402*934
File
labec2_infn.jpg
Filesize
1057 KB