• HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Trasferimento Tecnologico
    • Terza Missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Uffici di Presidenza
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • PROGETTI
    • Progetti FIRB e PRIN
    • Progetti regionali e locali
    • Progetti europei
    • Progetti FOE
      • Broader Approach
      • ERMES-WORLD
      • DHTC-IT
      • ELI-NP
      • ESS
      • EUROFEL
      • IFMIF
      • INFN/ENERGIA
      • ITAL RAD
      • KM3Net
      • LHC
      • LNS ASTROFISICA NUCLEARE
      • LUNA-MV
      • MUNES
      • SESAME
      • SPARC
      • SPES
      • XFEL
  • COMUNICAZIONE
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • News INFN
    • News Comunità
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna stampa
      • Rassegna Video
    • Newsletter
    • Scuola
      • INFN per la Scuola
      • NEWS SCUOLA
    • Mostre e Installazioni
      • Mostre
      • Installazioni multimediali
    • Eventi
    • Asimmetrie
    • Immagini
    • Video
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • INFO
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast

 
  • Italian (IT)
  • English (UK)
 
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • INFO
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast
  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Trasferimento Tecnologico
    • Terza Missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Uffici di Presidenza
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • PROGETTI
    • Progetti FIRB e PRIN
    • Progetti regionali e locali
    • Progetti europei
    • Progetti FOE
      • Broader Approach
      • ERMES-WORLD
      • DHTC-IT
      • ELI-NP
      • ESS
      • EUROFEL
      • IFMIF
      • INFN/ENERGIA
      • ITAL RAD
      • KM3Net
      • LHC
      • LNS ASTROFISICA NUCLEARE
      • LUNA-MV
      • MUNES
      • SESAME
      • SPARC
      • SPES
      • XFEL
  • COMUNICAZIONE
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • News INFN
    • News Comunità
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna stampa
      • Rassegna Video
    • Newsletter
    • Scuola
      • INFN per la Scuola
      • NEWS SCUOLA
    • Mostre e Installazioni
      • Mostre
      • Installazioni multimediali
    • Eventi
    • Asimmetrie
    • Immagini
    • Video
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Comunicazione

Ufficio Comunicazione
  • Home UffCOM
  • Chi siamo
  • Network internazionali
  • Contatti
Comunicati stampa
  • COMUNICATI STAMPA 2021
  • COMUNICATI STAMPA 2020
  • COMUNICATI STAMPA 2019
  • COMUNICATI STAMPA 2018
  • COMUNICATI STAMPA 2017
  • COMUNICATI STAMPA 2016
  • COMUNICATI STAMPA 2015
  • COMUNICATI STAMPA 2014
  • COMUNICATI STAMPA 2013
  • COMUNICATI STAMPA 2012
  • COMUNICATI STAMPA 2011
  • COMUNICATI STAMPA 2010
  • Archivio comunicati
News
  • NEWS INFN
  • NEWS INFN archivio
  • NEWS COMUNITA'
Eventi
  • Eventi Recenti
  • Eventi Passati
Newsletter
  • Ultima Newsletter
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Archivio Newsletters
Rassegna Stampa
  • Rassegna stampa
  • Rassegna Video
Mostre e Installazioni
  • Ultime mostre
  • Archivio mostre
  • Partecipazioni
  • Installazioni
Scuola
  • INFN per la scuola
  • NEWS SCUOLA
  • NEWS SCUOLA archivio
  • Iscriviti alla Mailing List SCUOLA INFN
Approfondimenti
  • Interviste
  • Esperimenti
  • Laboratori
  • Fisica e società
Asimmetrie
Brochure
Infografiche e poster
  • elenco alfabetico
  • anteprima
Editoria
Calendario INFN
Immagini
Logo INFN - accesso AAI
Video
Social network
  • facebook
  • twitter

DESIGN E REALIZZAZIONE
Direzione Grafica
Uff. Comunicazione F. Cuicchio 
Powered by Multimedia Service 
REDAZIONE CONTENUTI
Coordinamento
Uff. Comunicazione
E. Cossi 
Realizzazione testi 
Ufficio Comunicazione


LNF-INFN Servizi di Calcolo
SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO TECNOLOGIE E PORTALE WEB

COMUNICATI STAMPA 2015

Lista degli articoli nella categoria COMUNICATI STAMPA 2015
Titolo Data creazione
EUCLID: VIA LIBERA ALLA COSTRUZIONE 19/12/15
IN ORBITA DAMPE, A CACCIA DI MATERIA OSCURA NEI RAGGI COSMICI 17/12/15
IL PUZZLE COSMICO DELL’ORIGINE DEGLI ELEMENTI 16/12/15
LE FOTOGRAFIE DI FISICA PIU' ORIGINALI: ECCO I VINCITORI DEL GLOBAL PHYSICS PHOTOWALK 15/12/15
LISA PATHFINDER E' IN VIAGGIO 03/12/15
AL VIA LE REGISTRAZIONI PER “BEAMLINE FOR SCHOOLS” 2016 17/11/15
SCOPERTA LA PRIMA PULSAR GAMMA AL DI FUORI DELLA NOSTRA GALASSIA 12/11/15
XENON1T, AL VIA LA TRAPPOLA PER LA MATERIA OSCURA 11/11/15
DA TRENTO ALLO SPAZIO: LA RICERCA TARGATA TIFPA 10/11/15
IL PROGETTO WAVESCALES GUIDATO DALL'INFN ENTRA NELLO HUMAN BRAIN PROJECT 16/10/15
PRIMA PIETRA PER IL TELESCOPIO LST DI CTA NORD 09/10/15
AL VIA A ROMA LA MOSTRA “LA SCIENZA ILLUMINA” 25/09/15
A ROMA IL 101° CONGRESSO DELLA SIF 17/09/15
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, I LABORATORI E LE SEZIONI INFN APRONO AL PUBBLICO CON DECINE DI EVENTI IN TUTTA ITALIA. E A L'AQUILA ATTERRA LA DELOREAN DI "RITORNO AL FUTURO" 14/09/15
XENON100 ACCORCIA LE DISTANZE NELLA RICERCA DELLA MATERIA OSCURA 20/08/15
MATERIA E ANTIMATERIA NUCLEARE HANNO MASSA UGUALE 17/08/15
NUOVA EDIZIONE PREMIO BASSOLI 01/07/15
ERC: 1,8 MILIONI DI EURO AL PROGETTO ULTRA-FAST SILICON DETECTOR DI NICOLO CARTIGLIA 25/06/15
PARTICELLE FOTOGRAFATE IN 4D: ERC DA 1,8 MILIONI DI EURO AL PROGETTO DI NICOLO CARTIGLIA DELL'INFN DI TORINO 25/06/15
UN DETECTIVE HI-TECH SI È MESSO SULLE TRACCE DELLA MATERIA 22/06/15
CONTINUO O DISCRETO: 
MICROSPIE IN ASCOLTO DEL RUMORE DELLO SPAZIOTEMPO PER SCOPRIRLO 19/06/15
ARIA: DALLE MINIERE DEL SULCIS UNA RISORSA PER LA CACCIA ALLA MATERIA OSCURA 17/06/15
UN LICEO DI FIRENZE TRA I DUE VINCITORI DELLA COMPETIZIONE DEL CERN "A BEAMLINE FOR SCHOOLS" 16/06/15
A GENOVA SI FESTEGGIA MEZZO SECOLO DI ECCELLENZA NELLE PARTICELLE 09/06/15
SCOPERTA L’APPARIZIONE DEL NEUTRINO TAU 15/06/15
UN LICEO DI FIRENZE TRA I DUE VINCITORI DELLA COMPETIZIONE DEL CERN "A BEAMLINE FOR SCHOOLS" 15/06/15
UN LICEO DI FIRENZE TRA I DUE VINCITORI DELLA COMPETIZIONE DEL CERN "A BEAMLINE FOR SCHOOLS" 15/06/15
È INIZIATA LA NUOVA AVVENTURA DI LHC E DEI SUOI ESPERIMENTI 03/06/15
TORNA OPENLABS. PORTE APERTE AI LABORATORI INFN DI FRASCATI E DEL GRAN SASSO 22/05/15
IL GUSTO DELL'UNIVERSO 21/05/15
A NICOLETTA PROTTI, DELLA SEZIONE INFN DI PAVIA, IL PREMIO L’ORÉAL ITALIA PER LE DONNE E LA SCIENZA 2015 18/05/15
RETRORIFLETTORI LASER DI NUOVA GENERAZIONE SULLA LUNA PER METTERE ALLA PROVA EINSTEIN 15/05/15
È ARRIVATO AI LABORATORI INFN DI LEGNARO IL GIGANTE TECNOLOGICO 
CHE STUDIERÀ LE STELLE E AIUTERÀ LA MEDICINA 14/05/15
CMS E LHCB CONFERMANO L’OSSERVAZIONE DI UN EVENTO RARISSIMO 13/05/15
SESAME, IL SUPERMICROSCOPIO DEL MEDIO ORIENTE: QUANDO LA SCIENZA LAVORA PER L’INTEGRAZIONE E LO SVILUPPO 05/05/15
LVD E IL MISTERO DELLE SUPERNOVAE MANCANTI 24/04/15
UN MILIONE DI MILIARDI DI OPERAZIONI AL SECONDO PER LA RICERCA ITALIANA 23/04/15
L’ESPERIMENTO ICARUS APPRODERÀ NEGLI STATI UNITI 22/04/15
AMS: NUOVA EVIDENZA DI UN ECCESSO DI ANTIPARTICELLE NEI RAGGI COSMICI: PRESENTATE AL CERN LE NUOVE MISURE DI PRECISIONE DI POSITRONI E ANTIPROTONI 15/04/15
CUORE METTE ALLE STRETTE IL NEUTRINO DI MAJORANA 09/04/15
PORTE APERTE AI LABORATORI NAZIONALI DEL SUD PER LA XXIV EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA 08/04/15
LHC E’ TORNATO: INIZIA UNA NUOVA AVVENTURA PER LA FISICA DELLE PARTICELLE 03/04/15
LE PARTICELLE PROTAGONISTE A ORVIETOSCIENZA 26/02/15
STUDENTI DELLE SUPERIORI RICERCATORI PER UN GIORNO 25/02/15
MELANOMA OCULARE: AI LNS RIPARTONO I TRATTAMENTI 16/02/15
ELETTRONI PER RADIOGUIDARE GLI INTERVENTI CHIRURGICI ONCOLOGICI 30/01/15
MEET LHC A PIAZZA DI SPAGNA 27/01/15
UNA CLOUD PER LA RICERCA EUROPEA 21/01/15
L’INFN AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA CON LO SPETTACOLO QUELLO CHE NON SO E L’INSTALLAZIONE MEET LHC 13/01/15
© 2021 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Bandi di gara | Concorsi | Pubblicazioni | Privacy | Posta Elettronica Certificata | Elenco Siti Tematici | Note Legali

  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Trasferimento Tecnologico
    • Terza Missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Uffici di Presidenza
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • PROGETTI
    • Progetti FIRB e PRIN
    • Progetti regionali e locali
    • Progetti europei
    • Progetti FOE
      • Broader Approach
      • ERMES-WORLD
      • DHTC-IT
      • ELI-NP
      • ESS
      • EUROFEL
      • IFMIF
      • INFN/ENERGIA
      • ITAL RAD
      • KM3Net
      • LHC
      • LNS ASTROFISICA NUCLEARE
      • LUNA-MV
      • MUNES
      • SESAME
      • SPARC
      • SPES
      • XFEL
  • COMUNICAZIONE
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • News INFN
    • News Comunità
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna stampa
      • Rassegna Video
    • Newsletter
    • Scuola
      • INFN per la Scuola
      • NEWS SCUOLA
    • Mostre e Installazioni
      • Mostre
      • Installazioni multimediali
    • Eventi
    • Asimmetrie
    • Immagini
    • Video
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto