14 - 16 maggio 2018
Si spillerà scienza nei pub di 20 città italiane. Parte, infatti, la nuova edizione da record di Pint of Science, la manifestazione di diffusione della cultura scientifica più esteso al mondo, nato in Gran Bretagna nel 2012 e presente, ormai, in ben ventuno nazioni nei cinque continenti. L’INFN parteciperà agli incontri con i suoi ricercatori in 33 eventi in 16 città per raccontare avvincenti storie di particelle: dalle onde gravitazionali ai buchi neri, dai neutrini all’adroterapia, dal bosone di Higgs all’importanza della ricerca di base.
I link ai programmi completi delle singole città
https://pintofscience.it/events/avellinosarno
https://pintofscience.it/events/bari https://pintofscience.it/events/bologna
https://pintofscience.it/events/cagliari
https://pintofscience.it/events/catania
https://pintofscience.it/events/ferrara
https://pintofscience.it/events/genova
https://pintofscience.it/events/laquila
https://pintofscience.it/events/milano
https://pintofscience.it/events/napoli
https://pintofscience.it/events/padova
https://pintofscience.it/events/palermo
https://pintofscience.it/events/pavia
https://pintofscience.it/events/pisa
https://pintofscience.it/events/reggiocalabria
https://pintofscience.it/events/roma
https://pintofscience.it/events/siena
https://pintofscience.it/events/torino
https://pintofscience.it/events/trento
https://pintofscience.it/events/trieste
Social networks
http://www.facebook.com/pintofscienceitaly