• HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Trasferimento Tecnologico
    • Terza Missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Uffici di Presidenza
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • PROGETTI
    • Progetti FIRB e PRIN
    • Progetti regionali e locali
    • Progetti europei
    • Progetti FOE
      • Broader Approach
      • ERMES-WORLD
      • DHTC-IT
      • ELI-NP
      • ESS
      • EUROFEL
      • IFMIF
      • INFN/ENERGIA
      • ITAL RAD
      • KM3Net
      • LHC
      • LNS ASTROFISICA NUCLEARE
      • LUNA-MV
      • MUNES
      • SESAME
      • SPARC
      • SPES
      • XFEL
  • COMUNICAZIONE
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • News INFN
    • News Comunità
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna stampa
      • Rassegna Video
    • Newsletter
    • Scuola
      • INFN per la Scuola
      • NEWS SCUOLA
    • Mostre e Installazioni
      • Mostre
      • Installazioni multimediali
    • Eventi
    • Asimmetrie
    • Immagini
    • Video
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • INFO
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast

 
  • Italian (IT)
  • English (UK)
 
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • INFO
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast
  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Trasferimento Tecnologico
    • Terza Missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Uffici di Presidenza
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • PROGETTI
    • Progetti FIRB e PRIN
    • Progetti regionali e locali
    • Progetti europei
    • Progetti FOE
      • Broader Approach
      • ERMES-WORLD
      • DHTC-IT
      • ELI-NP
      • ESS
      • EUROFEL
      • IFMIF
      • INFN/ENERGIA
      • ITAL RAD
      • KM3Net
      • LHC
      • LNS ASTROFISICA NUCLEARE
      • LUNA-MV
      • MUNES
      • SESAME
      • SPARC
      • SPES
      • XFEL
  • COMUNICAZIONE
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • News INFN
    • News Comunità
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna stampa
      • Rassegna Video
    • Newsletter
    • Scuola
      • INFN per la Scuola
      • NEWS SCUOLA
    • Mostre e Installazioni
      • Mostre
      • Installazioni multimediali
    • Eventi
    • Asimmetrie
    • Immagini
    • Video
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Comunicazione

Ufficio Comunicazione
  • Home UffCOM
  • Chi siamo
  • Network internazionali
  • Contatti
Comunicati stampa
  • COMUNICATI STAMPA 2021
  • COMUNICATI STAMPA 2020
  • COMUNICATI STAMPA 2019
  • COMUNICATI STAMPA 2018
  • COMUNICATI STAMPA 2017
  • COMUNICATI STAMPA 2016
  • COMUNICATI STAMPA 2015
  • COMUNICATI STAMPA 2014
  • COMUNICATI STAMPA 2013
  • COMUNICATI STAMPA 2012
  • COMUNICATI STAMPA 2011
  • COMUNICATI STAMPA 2010
  • Archivio comunicati
News
  • NEWS INFN
  • NEWS INFN archivio
  • NEWS COMUNITA'
Eventi
  • Eventi Recenti
  • Eventi Passati
Newsletter
  • Ultima Newsletter
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Archivio Newsletters
Rassegna Stampa
  • Rassegna stampa
  • Rassegna Video
Mostre e Installazioni
  • Ultime mostre
  • Archivio mostre
  • Partecipazioni
  • Installazioni
Scuola
  • INFN per la scuola
  • NEWS SCUOLA
  • NEWS SCUOLA archivio
  • Iscriviti alla Mailing List SCUOLA INFN
Approfondimenti
  • Interviste
  • Esperimenti
  • Laboratori
  • Fisica e società
Asimmetrie
Brochure
Infografiche e poster
  • elenco alfabetico
  • anteprima
Editoria
Calendario INFN
Immagini
Logo INFN - accesso AAI
Video
Social network
  • facebook
  • twitter

DESIGN E REALIZZAZIONE
Direzione Grafica
Uff. Comunicazione F. Cuicchio 
Powered by Multimedia Service 
REDAZIONE CONTENUTI
Coordinamento
Uff. Comunicazione
E. Cossi 
Realizzazione testi 
Ufficio Comunicazione


LNF-INFN Servizi di Calcolo
SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO TECNOLOGIE E PORTALE WEB

Lista degli articoli nella categoria EVENTI PASSATI // PAST EVENTS
Titolo Data pubblicazione
NICOLA CABIBBO MEMORIAL SYMPOSIUM 15/12/20
Perché le stelle Brillano | Diretta su YouTube e Facebook 26/11/20
Universo Underground | Risonanze nel silenzio cosmico 23/11/20
L'INFN A FUTURO REMOTO 18/11/20
L'INFN AL WEB MARKETING FESTIVAL DI RIMINI 17/11/20
NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE | OTTIMISMO E SCIENZA 11/11/20
AccelerAzioni | Un confrontro sull'innovazione della fisica 02/11/20
Festival della Scienza di Genova 2020 | 22 ottobre - 1 novembre 13/10/20
Dark Matter Day 2020 | Alla ricerca della Materia Oscura 12/10/20
I SETTE MESSAGGERI DI DINO BUZZATI 09/10/20
L'INFN AL ROMA SCIENCE VAN 09/10/20
L'INFN AL ROME VIDEOGAME LAB 25/09/20
DANTE E LA SCIENZA MODERNA 21/09/20
CYBORN. L’ALBA DI UN MONDO ARTIFICIALE 09/09/20
FISICA FANTASTICA E DOVE TROVARLA | AD AGOSTO SU INSTAGRAM 31/07/20
L'Universo in una Stanza 05/06/20
PARTICLE LAND | DIRETTE FACEBOOK PER LE SCUOLE 16/03/20
DIRETTA FACEBOOK PER LE SCUOLE | PARTICLE LAND 11/03/20
DIRETTA FACEBOOK PER LE SCUOLE | PARTICLE LAND 03/03/20
FAMELAB 2020: SELEZIONI IN CORSO PER IL TALENT-SHOW DELLA SCIENZA 12/02/20
I COLORI DELLA SCIENZA. NELL'ARTE DELLA RICERCA 08/01/20
LA MUSICA IMMAGINA IL CORPO | DIALOGO IN JAZZ TRA ARTE E SCIENZA 10/12/19
L'INFN A NEW SPACE ECONOMY EXPOFORUM 10/12/19
L'INFN A FOCUS LIVE MILANO | 21-24 NOVEMBRE 21/11/19
LA FORESTA DI NEURONI | 18 NOVEMBRE - 5 DICEMBRE, ALBA (CUNEO) 19/11/19
L’universo in una scatola - @FUTURO REMOTO 14/11/19
SUBLIMI ANATOMIE 24/10/19
L'INFN A FOCUS LIVE, TRENTO 18/10/19
IL RITMO DELLO SPAZIO 16/10/19
L'INFN ALLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2019 18/09/19
SINGOLARITÀ, BIG BANG E BUCHI NERI 09/09/19
L'UNIVERSO IN UNA SCATOLA 28/08/19
Carlo Bernardini: la scienza mai separata dalla società 06/05/19
UOMO VIRTUALE. Corpo, mente, cyborg 29/04/19
Arte Scienza Società, Dialogo tra i saperi 04/12/18
L'INFN a Più Libri Più Liberi 30/11/18
La Scelta | Edoardo Amaldi e la scienza senza confini 30/11/18
Futuro Remoto | Dall'8 all'11 novembre a Città della Scienza 29/10/18
Festival della Scienza di Genova 2018 | 25 ottobre - 4 novembre 25/10/18
Racconto Cosmico | BergamoScienza 11/10/18
DARK MATTER DAY 2018 09/10/18
Maker Faire Rome - RICERCA E DIDATTICA INNOVATIVA 08/10/18
PREMIO ASIMOV 2018 03/10/18
Festival della Filosofia 2018 | Le scoperte hanno 5sigma 04/07/18
LA DIMENSIONE DELLO SPAZIO-TEMPO FRA ARTE E SCIENZA PROIETTATA NEL XXI SECOLO 31/10/17
GENOVA, FESTIVAL DELLA SCIENZA: SPACE, TIME, GRAVITY 26/10/17
Universo, tempo zero. Breve storia dell’inizio. 03/07/17
FUTURO REMOTO 2017 · CONNESSIONI 19/05/17
ECONOMIA DELLA SALUTE E PROTONTERAPIA: IL TIFPA AL FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO 19/05/17
Foligno la Festa di Scienza e di Filosofia 28/04/17
Roma: National Geographic Festival delle Scienze 19/04/17
Racconto Cosmico | STREAMING 27/10/16
L’Universo è Servito 22/09/16
FUTURO REMOTO 2016 22/09/16
L'Universo non è più quello di una volta 19/07/16
FestivalFilosofia - Agonismo 19/07/16
RACCONTO COSMICO 16/05/16
OpenLabs 2016 ...segui l'Onda! 27/04/16
FESTIVAL DEI BAMBINI -LABORATORIO DI FISICA E ARTE PER RAGAZZI 08/04/16
Festa di Scienza e Filosofia 22/03/16
Increspature dello Spazio-tempo, la scoperta delle onde gravitazionali 17/03/16
la ricerca ha bisogno di giovani 08/03/16
Macchine per scoprire. Dal bosone di Higgs alla Nuova Fisica 20/02/16
Einstein aveva ragione 12/02/16
PiGreco Rovigo 01/02/16
IL GUSTO DELL'UNIVERSO A EXPO GATE 25/09/15
ALL’ISOLA DI EINSTEIN L’UNIVERSO VA DI SCENA SU NOTE JAZZ 01/09/15
Il gusto dell'Universo 14/05/15
MEET LHC A PADOVA 16/04/15
A ROMA LA SCIENZA VA AL MERCATO 10/04/15
MEET LHC AL FESTIVAL DELL'ASTRONOMIA E DELL'ESPLORAZIONE 10/04/15
LE PARTICELLE PROTAGONISTE A ORVIETOSCIENZA 25/02/15
FISICA IN JAZZ AL MUSE 12/12/14
L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 13/10/14
PATRIZIO ROVERSI A BOLOGNA PER LA NOTTE DEI RICERCATORI 25/09/14
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA 2014, LA GLORIA 15/07/14
POLVERE DI STELLE NEL METRO' 30/04/14
ASIMMETRIE AL SALONE DEL LIBRO 17/04/14
LA FESTA DI SCIENZA E FILOSOFIA 08/04/14
IN DIRETTA DAL GSSI, A CINQUE ANNI DAL TERREMOTO L'AQUILA SI RACCONTA AI MICROFONI DI RAI RADIO3 04/04/14
CONVEGNO MATEMATICA E DEMOCRAZIA 04/04/14
FISICA E ROBOT AL MART DI ROVERETO 12/03/14
L’INFN E IL FUTURO DELLA FISICA 28/02/14
LA CONFERENZA AAAS A CHICAGO 14/02/14
QUELLO CHE NON SO 30/10/13
IL SENTIMENTO DEL BOSONE 09/09/13
L’HIGGS A LIBRI COME 15/04/13
HIGGS IN CAMPO 25/03/13
LO SHOW DELL'UNIVERSO 01/08/12
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA 13/06/12
ITIS Galileo 25/04/12
ESPLORATORI DELL'INVISIBILE 12/03/12
IL TEMPO CAMBIA 12/03/12
LO STRANO MONDO DI LHC 12/09/11
© 2021 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Bandi di gara | Concorsi | Pubblicazioni | Privacy | Posta Elettronica Certificata | Elenco Siti Tematici | Note Legali

  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Trasferimento Tecnologico
    • Terza Missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Uffici di Presidenza
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • PROGETTI
    • Progetti FIRB e PRIN
    • Progetti regionali e locali
    • Progetti europei
    • Progetti FOE
      • Broader Approach
      • ERMES-WORLD
      • DHTC-IT
      • ELI-NP
      • ESS
      • EUROFEL
      • IFMIF
      • INFN/ENERGIA
      • ITAL RAD
      • KM3Net
      • LHC
      • LNS ASTROFISICA NUCLEARE
      • LUNA-MV
      • MUNES
      • SESAME
      • SPARC
      • SPES
      • XFEL
  • COMUNICAZIONE
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • News INFN
    • News Comunità
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna stampa
      • Rassegna Video
    • Newsletter
    • Scuola
      • INFN per la Scuola
      • NEWS SCUOLA
    • Mostre e Installazioni
      • Mostre
      • Installazioni multimediali
    • Eventi
    • Asimmetrie
    • Immagini
    • Video
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto