L’INFN PREMIA IL CONTRIBUTO DI ECCELLENZA DELLE AZIENDE ITALIANE Al CERN
Sono quattordici le aziende italiane a cui il presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica nucleare, Fernando Ferroni, ha consegnato un riconoscimento d’eccellenza per la collaborazione industriale e il contributo apportato nella costruzione di LHC, il grande anello acceleratore del CERN e dei due esperimenti ATLAS e CMS che hanno portato alla scoperta del bosone di Higgs. Le aziende coinvolte hanno contribuito alla realizzazione di parti importanti e di tecnologia avanzata dei rivelatori dei due esperimenti e della macchina acceleratrice. Dal 1995 al 2008, negli anni cruciali della costruzione di LHC, l'Italia si è qualificata terzo paese fornitore in assoluto, con l’assegnazione di commesse per 337 milioni di euro. “Questo riconoscimento premia il lavoro dei 200 tecnici di ASG, che lavorano nella nostra filiera italiana della superconduttività” - ha dichiarato Vincenzo Giori Amministratore Delegato di ASG Superconductors, società della famiglia Malacalza - “Noi siamo impegnati nel costante sviluppo delle nostre competenze tecnologiche e capacità produttive: dal 2010 sono stati investiti oltre 50 milioni di euro in nuovi stabilimenti e attrezzature. Tali competenze ci permettono anche di sviluppare applicazioni con ricadute industriali, come l’ottimizzazione delle reti elettriche e le applicazioni medicali". |