LA SUPERCONDUTTIVITA' PREMIA LA CAMPANIA CON 3.4 MILIONI
E'
stato premiato dal MIUR con 3,4 milioni (PON 2012-2014) il contributo
del gruppo salernitano dell'INFN a NAFASSY (NAtional FAcility for
Superconducting SYsyems) al quale partecipano, oltre a INFN, ENEA,
Università di Salerno e Centro Regionale di Competenza CRdC-Tecnologie.
NAFASSY è dedicato al test dei manufatti che utilizzano tecnologie
superconduttive, in particolare per acceleratori e tecnologie per la
fusione nucleare, per INFN ed ENEA. Con la sua valenza
interdisciplinare, l'infrastruttura è in grado di offrire supporto
anche ad aziende attive nel campo della superconduttività, della
criogenia, delle tecnologie per il vuoto e dell'elettrotecnica,
rispondendo pienamente alle tematiche di Horizon 2020 Excellent Science
e Societal Challenges. Al progetto è connesso un piano di formazione
per esperti in dispositivi conduttori e superconduttori da svolgersi
presso l'Università di Salerno. |