MASTERCLASS INTERNAZIONALI DI FISICA: OLTRE 3500 LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI ISCRITTI
Sono oltre 3500 le studentesse e gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia che partecipano alle International Masterclasses sulla fisica per approfondire questa disciplina e i suoi diversi rami, dalla fisica delle particelle e delle astroparticelle alla fisica medica. Nate nel 2005, da 20 anni le Masterclass di fisica portano migliaia di studenti di tutto il mondo in un viaggio alla scoperta dell’infinitamente piccolo e della ricerca sperimentale in questo campo.
Le International Masterclasses, coordinate in Italia dall'INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e organizzate in collaborazione con le università, si svolgono tra febbraio e aprile con un programma che quest’anno presenta oltre 65 eventi negli atenei e nei laboratori di 23 città italiane. Gli studenti e le studentesse, che parteciperanno in contemporanea con i loro coetanei di altri Paesi, potranno capire come funziona la ricerca in fisica delle particelle analizzando direttamente i dati di alcuni tra i più importanti esperimenti del CERN di Ginevra, Svizzera, e del KEK di Tsukuba, Giappone, esploreranno i segreti delle astroparticelle con i dati dell'osservatorio Pierre Auger nella Pampa argentina, e scopriranno come la ricerca in fisica può aiutare la medicina. Infine, quest’anno, per la prima volta l’Italia partecipa anche alla masterclass internazionale su MINERvA, un esperimento sullo studio dei neutrini installato al Fermilab di Chicago, Stati Uniti.
Dopo le prime masterclass in occasione dell’International Day of Women and Girls in Science, l’11 febbraio, organizzate nelle Sezioni INFN di Cagliari, Perugia, Roma e Roma Tor Vergata e il Gruppo Collegato di Cosenza, e dedicate nello specifico al tema delle donne nella scienza, da domani, 21 febbraio, prende il via il fitto calendario delle masterclass: si comincia con una masterclass sulla fisica medica a Torino, per proseguire la settimana prossima con le masterclass sulla fisica delle particelle a Cagliari, Catania, Ferrara, Firenze, L’Aquila, Lecce, Milano, Napoli, Pavia e Trieste, per continuare fino a inizio aprile con molti altri eventi in tutta Italia.
Durante le masterclass dedicate agli esperimenti del CERN, ogni sede organizza una o più giornate di lezioni e seminari sugli argomenti fondamentali della fisica delle particelle, seguite da esercitazioni al computer in cui gli studenti e le studentesse possono analizzare i dati degli esperimenti dell’acceleratore di particelle LHC (ATLAS, CMS, ALICE e LHCb) per simulare negli esercizi l’epocale scoperta del bosone di Higgs, avvenuta nel 2012, ma anche quella dei bosoni W e Z, che nel 1984 valsero il Premio Nobel a Carlo Rubbia, e potranno conoscere ancora altre particelle ed esplorarne caratteristiche e proprietà peculiari.
Oltre ai dati degli esperimenti del CERN, alcune masterclass sono dedicate all'esperimento BELLEII all’acceleratore SuperKEKB . Mentre le Sezioni INFN di Bologna, Cosenza, Milano, Pavia e Torino partecipano anche alle Masterclass in Particle Therapy, in collaborazione con il CNAO, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, per far scoprire agli studenti le applicazioni mediche della fisica delle particelle.
Le Sezioni di Lecce, Milano, Napoli, Pavia e i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN organizzano masterclass sull’esperimento Auger, che dalla pampa argentina studia le astroparticelle. Infine, la Sezione di Genova partecipa quest’anno anche alla masterclass internazionale sull’esperimento MINERvA, che arriva così per la prima volta in Italia.
Alla fine di ogni giornata, proprio come in una vera collaborazione di ricerca internazionale, è organizzato un collegamento in videoconferenza tra i giovani partecipanti alle masterclass di tutto il mondo e il laboratorio che ha prodotto i dati su cui si sono svolte le esercitazioni per discutere insieme i risultati emersi.
L’iniziativa, nata nel 2005, fa parte delle International Masterclasses organizzate da IPPOG (International Particle Physics Outreach Group) e, in Italia, dall'INFN. Le masterclass si svolgono contemporaneamente in 60 diversi Paesi, coinvolgono oltre 200 tra i più prestigiosi enti di ricerca e università del mondo e più di 13.000 studenti delle scuole secondarie di II grado. Per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare quest'anno sono presenti le sedi di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Cosenza, Ferrara, Firenze, Genova, Lecce, Milano Bicocca, Milano, Napoli, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Roma I, Roma II, Roma III, Salerno, Torino, Trieste e Udine, e i Laboratori Nazionali di Frascati (INFN – LNF) e i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (INFN – LNGS).
Informazioni sulle International Masterclasses: https://ippog.org/imc-international-masterclasses
Informazioni sulle Masterclass di fisica in Italia: https://masterclass.infn.it/
CALENDARIO DELLE MASTERCLASS IN ITALIA 2024:
BARI (11/03/2025, 14/03/2025, 28/03/2025, 31/03/2025)
Dove: Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin”, presso il Campus Universitario, via Giovanni Amendola, 173, Bari
Pagina web:
https://agenda.infn.it/event/43788/
https://agenda.infn.it/event/43944/
BOLOGNA (11/03/2025, 12/03/2025, 13/03/2025, 14/03/2025)
Dove: Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna - via Zamboni 31, Bologna
Pagina web: https://web.bo.infn.it/MasterClass/
CAGLIARI (24/02/25 e 03/03/25)
Dove: Dipartimento di Fisica dell'Università, Cittadella Universitaria di Monserrato, 09042 Monserrato (Cagliari)
Pagina web: https://wpress.ca.infn.it/?page_id=526
CATANIA (25/02/2025, 26/02/2025)
Dove: Dipartimento di Fisica e Astronomia “E. Majorana”, via Santa Sofia 64, Catania
Pagina web: https://agenda.infn.it/category/2144/
COSENZA (11/02/25, 04/04/25)
Dove: Università della Calabria, Via P. Bucci - Arcavacata di Rende (CS)
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/43798/
FERRARA (24/02/2025)
Dove: Polo Scientifico e Tecnologico, Università degli Studi di Ferrara, Via Saragat 1, Edifici C e F, Aule C412 e F7
Pagina web: https://www1.fe.infn.it/orientamento_fisica/?events=international-masterclass
FIRENZE (24/2/2025, 25/2/2025, 07/03/2025)
Dove: via Sansone, 1 Sesto Fiorentino (c/o Dipartimento di Fisica ed Astronomia Università di Firenze - Polo scientifico)
Pagina web: https://masterclass.fi.infn.it/HOME.html
FRASCATI (06/03/2025)
Studenti e studentesse partecipano a un’intera settimana di lezioni e laboratori (03 – 07 marzo), di cui la masterclass è uno degli appuntamenti
Dove: Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, Via Enrico Fermi 54, Frascati
Pagina web: https://comedu.lnf.infn.it/ippog-2025/
GENOVA (05/03/2025, 14/03/2025, 19/03/2025, 21/03/2025, 11/04/2025)
Dove: Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova, via Dodecaneso 33, Genova
Pagina web: https://www.difi.unige.it/it/terza-missione/cern-master-class
L’AQUILA (28/02/2025)
Dove: Edificio Renato Ricamo, via Vetoio, Coppito - 67100 L'Aquila
Pagina web: https://agenda.infn.it/e/auger_aq_2025
LECCE (28/02/2025, 18/03/2025)
Dove: Aula Magna, Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi", Università del Salento, Via per Arnesano, Lecce
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/43795/
MILANO (10/03/2025, 24/03/2025, 04/04/2025, 06/03/2025)
Dove: Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano, via G. Celoria, 16 - 20133 Milano
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/44721/
MILANO BICOCCA (06/02/2025, 24/02/2025)
Dove: Università di Milano Bicocca, Edificio U9
Pagina web: http://masterclass.mib.infn.it/
NAPOLI (26/02/2025, 06/03/2025, 19/03/2025)
Dove: Università "Federico II"/INFN Napoli, Complesso Universitario di Monte S. Angelo, via Cintia, Napoli
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/43804/
PADOVA (24/3/2025, 25/3/2025, 26/3/2025)
Dove: Complesso Paolotti, Università degli studi di Padova, LabP140 e LabP036, via Belzoni 7, Padova
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/43806/
PARMA (03/04/2025)
Dove: Sala Congressi Plesso Aule delle Scienze, Campus Universitario
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/44124/
PAVIA (25/02/2025, 27/02/2025, 28/02/2025)
Dove: Dipartimento di Fisica, via Bassi 6, Pavia
Pagina web: https://www2.pv.infn.it/divulgazione/masterclass/
PERUGIA (11/03/25, 20/03/2025, 28/03/2025)
Dove: Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli studi di Perugia, via Pascoli snc, Perugia
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/44739/
PISA (28/02/2025, 12/03/2025, 19/03/2025, 28/03/2025)
Dove: INFN Sezione di Pisa, Via Filippo Buonarroti, 3, 56127 Pisa PI (Sala Galileo Galilei)
ROMA Sapienza (11/2/25, 7/3/25)
Dove: Piazzale Aldo Moro 2, 00185 Roma, Edificio G. Marconi, CU013 - Aula Conversi
Pagine web:
https://agenda.infn.it/event/44695/
https://agenda.infn.it/event/43810/
ROMA Tor Vergata (11/02/2025, 12/03/2025, 28/03/2025)
Dove: Dipartimento di Fisica di Roma Tor Vergata, Via della Ricerca Scientifica, 1, 00133 Roma RM
Pagina web: https://agenda.infn.it/category/2162/
ROMA Tre (25/03/2025, 11/03/2025)
Dove: Dipartimento di Matematica e Fisica - Università Roma Tre, via della vasca navale 84, Roma
Pagina web: https://matematicafisica.uniroma3.it/terza-missione/per-la-scuola/masterclass/masterclass-particelle/
SALERNO (26/02/2025, 14/03/2025, 18/03/2025)
Dove: Università di Salerno, Dipartimento di Fisica E.R. Caianiello", Via Giovanni Paolo II, 132 – Fisciano, Salerno
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/43805/
TORINO (21/02/2025, 19/03/2025, 21/03/2025, 28/03/2025)
Dove: Università degli Studi di Torino, Dipartimento di fisica, via Pietro Giuria 1, Torino
Pagina web: https://agenda.infn.it/event/43814/
TRIESTE (26/02/2025, 14/03/2025, 28/03/2025)
Dove: Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste
Pagina web: https://www.ts.infn.it/pub/eventi-e-divulgazione/scuole/masterclass
UDINE (11/04/2025)
Dove: Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Università di Udine
Pagina web: https://www.ts.infn.it/pub/eventi-e-divulgazione/scuole/masterclass