COMUNICATI STAMPA 2021/202208-07-2022
LHCB OSSERVA TRE NUOVE PARTICELLE ESOTICHE. LA PRESENTAZIONE AD ICHEP 2022 A BOLOGNA
NEWS SCUOLA30-06-2022
FISICA PER BAMBINI: ESPERIMENTI E GIOCHI ONLINE PER SCOPRIRE IL BOSONE DI HIGGS
COMUNICATI STAMPA 2021/202222-06-2022
NUOVA TERAPIA ONCOLOGICA CON NEUTRONI: AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA CNAO, INFN, POLITECNICO DI MILANO E UNIVERSITA’ DI PAVIA
COMUNICATI STAMPA 2021/202225-05-2022
A SPARC_LAB LA PRIMA LUCE FEL CON ELETTRONI ACCELERATI DA PLASMA
COMUNICATI STAMPA 2021/202218-05-2022
EUREKA! SCIENZAPERTUTTI SVELA LE SQUADRE VINCITRICI DEL CONCORSO ANNUALE
COMUNICATI STAMPA 2021/202214-05-2022
SVELATI I VINCITORI TRA PIÙ DI 6.000 STUDENTI DELLA III EDIZIONE DI ART&SCIENCE ACROSS ITALY
COMUNICATI STAMPA 2021/202213-05-2022
AGNESE COLLINO E LICIA TROISI VINCITRICI EX AEQUO DEL PREMIO ASIMOV 2022, PIÙ DI 12.300 STUDENTI E STUDENTESSE HANNO PRESO PARTE ALLA GIURIA
COMUNICATI STAMPA 2021/202203-05-2022
STUDENTI A CACCIA DI RAGGI COSMICI AI LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI
COMUNICATI STAMPA 2021/202213-04-2022
I TELESCOPI MAGIC OSSERVANO L'ESPLOSIONE NUCLEARE DI UNA STELLA VAMPIRA
NEWS COMUNITA'12-04-2022
PRIMO WORKSHOP INFN ACCELERATORI, UNA RISORSA TECNOLOGICA PER LA SCIENZA E LA SOCIETÀ
COMUNICATI STAMPA 2021/202208-04-2022
FROM PARTICLES TO THE STARS: QUASI 200 STUDENTI DELLE SUPERIORI A SCUOLA DI FISICA MODERNA
COMUNICATI STAMPA 2021/202207-04-2022
UNA NUOVA ACCURATA MISURA DELLA MASSA DEL BOSONE W MOSTRA TENSIONE TRA I DATI SPERIMENTALI E LA TEORIA
COMUNICATI STAMPA 2021/202206-04-2022
CUORE METTE NUOVI LIMITI ALL’INSOLITO COMPORTAMENTO DEI NEUTRINI
COMUNICATI STAMPA 2021/202230-03-2022
L’INFN STANZIA I PRIMI FONDI PER ACCOGLIERE GLI SCIENZIATI COLPITI DALLA GUERRA
COMUNICATI STAMPA 2021/202230-03-2022
RIPARTONO AI LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI GLI INCONTRI DI FISICA
COMUNICATI STAMPA 2021/202222-03-2022
"DAL NOBEL ALLA VITA DI TUTTI I GIORNI”: CIRCA 300 DOCENTI AL CORSO DI PID@HOME
COMUNICATI STAMPA 2021/202222-02-2022
STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SUPERIORI DI TUTTA ITALIA ALLE PRESE CON LA FISICA DELLE PARTICELLE
COMUNICATI STAMPA 2021/202216-02-2022
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARIO DRAGHI AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO CON IL NOBEL GIORGIO PARISI INCONTRA LE RICERCATRICI E I RICERCATORI
COMUNICATI STAMPA 2021/202216-02-2022
“EUREKA! CRONACA DI UNA SCOPERTA”: SCIENZAPERTUTTI LANCIA IL CONCORSO PER LE SCUOLE
COMUNICATI STAMPA 2021/202215-02-2022
INAUGURATO DALL’AMBASCIATORE IN GIORDANIA CASSESE L’INGRESSO DI SESAME IN INFN-CHNET
COMUNICATI STAMPA 2021/202215-02-2022
LA PRIMA SPETTACOLARE IMMAGINE DAL TELESCOPIO SPAZIALE IXPE DELLA NASA
NEWS INFN11-02-2022
LE INIZIATIVE INFN PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE NELLA SCIENZA 2022
COMUNICATI STAMPA 2021/202217-01-2022
“COLORI E IMMAGINI DELLA SCIENZA” AL VIA LE MOSTRE DELLA III EDIZIONE DI ART&SCIENCE ACROSS ITALY
NEWS INFN15-12-2021
SPAZIO ALLE PARTICELLE: LE INIZIATIVE INFN NELLA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO
COMUNICATI STAMPA 2021/202209-12-2021
MISSIONE IXPE: NASA E AGENZIA SPAZIALE ITALIANA ANCORA INSIEME NELLO SPAZIO CON LA TECNOLOGIA MADE IN ITALY DI INFN E INAF
COMUNICATI STAMPA 2021/202203-12-2021
CONFINDUSTRIA, FBK E INFN COSTITUISCONO L’ASSOCIAZIONE GAIA-X HUB ITALIA
COMUNICATI STAMPA 2021/202230-11-2021
IL FISICO CHE VISSE DUE VOLTE: A 100 ANNI DALLA NASCITA, UN SIMPOSIO RICORDA BRUNO TOUSCHEK
NEWS SCUOLA19-11-2021
RIPARTE AI LABORATORI NAZIONALI DI LEGNARO IL PROGRAMMA INFN PER DOCENTI – PID
COMUNICATI STAMPA 2021/202215-11-2021
RADON DAY 2021: STUDENTI ALLA SCOPERTA DEL RADON E DELLA RADIOATTIVITÀ
COMUNICATI STAMPA 2021/202212-11-2021
LE NUOVE SFIDE PER LA SCIENZA AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA 2021
COMUNICATI STAMPA 2021/202210-11-2021
SCOPERTI RAGGI GAMMA PRODOTTI NEI VENTI DI RADIAZIONE EMESSA DAI BUCHI NERI
COMUNICATI STAMPA 2021/202210-11-2021
INTERNATIONAL COSMIC DAY: 4500 STUDENTI PARTECIPANO ALL’ICD PER SCOPRIRE IL MONDO DEI RAGGI COSMICI
NEWS INFN14-10-2021
LA CONFERENZA INTERNAZIONALE ICHEP 2022 ARRIVA IN ITALIA E CERCA LA SUA IMMAGINE
COMUNICATI STAMPA 2021/202211-10-2021
APRE AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DI ROMA LA MOSTRA A CURA DELL’INFN INCERTEZZA. INTERPRETARE IL PRESENTE, PREVEDERE IL FUTURO
NEWS COMUNITA'21-09-2021
L’INFN assegna il premio Milla Baldo Ceolin alle migliori neolaureate in fisica teorica
COMUNICATI STAMPA 2021/202221-09-2021
L’INFN ALLA NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI
COMUNICATI STAMPA 2021/202217-09-2021
SARDEGNA, INAUGURATO IL PRIMO ESPERIMENTO DEL LABORATORIO SAR-GRAV: FISICA QUANTISTICA E GRAVITA' AL CUORE DI ARCHIMEDES
NEWS COMUNITA'13-09-2021
ADDIO A ENRICO BELLOTTI, PRIMO DIRETTORE DEI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO DELL'INFN
COMUNICATI STAMPA 2021/202201-07-2021
ET ED EUPRAXIA CON L'ITALIA CAPOFILA ENTRANO NELLA ROADMAP DI ESFRI
COMUNICATI STAMPA 2021/202229-06-2021
ONDE GRAVITAZIONALI: OSSERVATA LA PRIMA FUSIONE TRA UN BUCO NERO E UNA STELLA DI NEUTRONI
NEWS SCUOLA23-06-2021
BEAMLINE FOR SCHOOLS: STUDENTI DI BARI VINCONO LA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DEL CERN
COMUNICATI STAMPA 2021/202217-06-2021
L’ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE E AMAZON WEB SERVICES LAVORANO INSIEME PER ACCELERARE LA RICERCA NEL QUANTUM COMPUTING
NEWS INFN03-06-2021
GINGERINO MISURA LA VELOCITA’ DI ROTAZIONE E IL CAMPO GRAVITAZIONALE DELLA TERRA
NEWS SCUOLA03-06-2021
LA FISICA DELL’ENERGIA RACCONTATA AI BAMBINI DAI BAMBINI CON “LA FISICA TRA LE ONDE”
COMUNICATI STAMPA 2021/202201-06-2021
SVELATI I VINCITORI TRA PIÙ DI 4 800 STUDENTI DELL’EDIZIONE 2018-2020 DI ART&SCIENCE ACROSS ITALY
COMUNICATI STAMPA 2021/202229-05-2021
Amedeo Balbi si aggiudica il Premio Asimov con L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo
COMUNICATI STAMPA 2021/202227-05-2021
INIZIA ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA L’UPGRADE DELLA SORGENTE A RAGGI X DI STAR
NEWS SCUOLA30-04-2021
SCUOLA - LA FISICA SBAGLIATA: ECCO I VINCITORI DEL CONCORSO DI SCIENZAPERTUTTI
COMUNICATI STAMPA 2021/202227-04-2021
INFN E FONDAZIONE SANTA LUCIA IRCCS INSIEME PER APPLICARE ALLE NEUROSCIENZE LA FISICA MEDICA
COMUNICATI STAMPA 2021/202215-04-2021
MEDITERRANEO: INSTALLATE A 3500 METRI DI PROFONDITÀ LE PRIME SEI COMPONENTI DEL TELESCOPIO SOTTOMARINO KM3NET
COMUNICATI STAMPA 2021/202214-04-2021
TELESCOPI DA TERRA E DALLO SPAZIO UNITI PER LA PIÙ ESTESA CAMPAGNA OSSERVATIVA DI UN BUCO NERO
COMUNICATI STAMPA 2021/202207-04-2021
Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2
COMUNICATI STAMPA 2021/202225-03-2021
ENEA TECH E INFN SIGLANO ACCORDO PER PROMUOVERE E VALORIZZARE IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
COMUNICATI STAMPA 2021/202224-03-2021
LA PRIMA IMMAGINE DEI CAMPI MAGNETICI AI CONFINI DI UN BUCO NERO
COMUNICATI STAMPA 2021/202222-03-2021
LGWA il nuovo progetto per misurare le onde gravitazionali dalla Luna.
NEWS COMUNITA'15-03-2021
AL VIA INFN CLOUD, UN PACCHETTO DI SERVIZI DI CLOUD COMPUTING PER LA COMUNITÀ
COMUNICATI STAMPA 2021/202224-02-2021
COME SI “MANTENGONO IN ORDINE” LE CELLULE? UN MODELLO DEL DISTILLATORE ALLA BASE DELLA VITA
COMUNICATI STAMPA 2021/202215-02-2021
LA MEDAGLIA GALILEO GALILEI 2021 A ALESSANDRA BUONANNO, THIBAULT DAMOUR E FRANS PRETORIUS
COMUNICATI STAMPA 2021/202209-02-2021