A FEBBRAIO LE GIORNATE STEM E FERMIANE

forza nascosta pugliaIn occasione della settimana nazionale delle discipline STEM (4-11 febbraio) istituita dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca per promuove iniziative per sensibilizzare e stimolare  l'interesse, la scelta e l'apprendimento di queste discipline, necessarie a favorire l’innovazione e lo sviluppo del settore nel nostro Paese, e dell’International Day of Women and Girls in Science, in programma l’11 febbraio, l’INFN ha previsto un ricco calendario di eventi e iniziative in tutta Italia. La giornata dedicata delle donne e ragazze nella scienza, istituita nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è dedicata a promuovere la partecipazione paritaria di donne e ragazze nel mondo della scienza, evidenziando l’importanza di un accesso equo all’istruzione, alla formazione, al lavoro e ai processi decisionali. Un impegno concreto per ispirare e sostenere le nuove generazioni di scienziate, ribadendo il ruolo cruciale delle donne nella ricerca e nell’innovazione. Tutte le iniziative a questo link

XXIII GIORNATA FERMIANA

In onore di Enrico Fermi, la Sezione INFN di Padova e l’Università di Padova organizzano ogni anno la Giornata Fermiana, un evento dedicato alla fisica e alla sua divulgazione.

Quest’anno il tema sarà "Fisica nello Spazio" e l’appuntamento sarà con due seminari fissati per il 6 febbraio, a partire dalle ore 10:30, presso l’Aula Rostagni del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova.

6 febbraio, ore 10.30

La missione spaziale Euclid e il lato oscuro dell’Universo

Con Chiara Sirignano, Università di Padova e INFN

 

Asteroidi sotto esame: le missioni DART ed HERA tra difesa planetaria ed esplorazione

Con Fiorangela La Forgia, Università di Padova

Le conferenze saranno disponibili in streaming sul canale.

LA FORZA NASCOSTA | Puglia

Nel mese di febbraio, lo spettacolo ideato dall’INFN, La Forza Nascosta. Scienziate nella Fisica e nella Storia, sarà in tour per la prima volta in Puglia, con tappe in due città e tre rappresentazioni.

6 febbraio, Teatro Tarentum, Taranto

Spettacolo dedicato alle scuole

7 febbraio (mattina), Teatro Kursaal Santa Lucia, Bari

Spettacolo dedicato alle scuole

7 febbraio alle 19.00, Teatro Kursaal Santa Lucia, Bari

Spettacolo aperto alla cittadinanza.

In occasione della rappresentazione serale, si celebreranno la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza e i 70 anni del CERN, con interventi di Antonio Zoccoli, presidente INFN, e Luciano Musa, rappresentante del CERN.

Per saperne di più sull’evento e sulle prenotazioni

 

 

 

Newsletter crediti

infn newsletter blu

INFORMAZIONI E CONTATTI

UFFICIO COMUNICAZIONE INFN
comunicazione@presid.infn.it
+39 06 6868162

EDITORIAL BOARD

Coordinamento
Antonella Varaschin
Progetto e contenuti
Martina Bologna, Cecilia Collà Ruvolo, Martina Galli, Francesca Mazzotta, Antonella Varaschin

Design e coordinamento
Francesca Cuicchio

Layout grafico
Gaia Stirpe

traduzioni
ALLtrad

ICT service:
Servizio Infrastrutture e Servizi Informatici Nazionali INFN

Newsletter crediti

infn newsletter blu

INFORMAZIONI E CONTATTI

UFFICIO COMUNICAZIONE INFN
comunicazione@presid.infn.it
+39 06 6868162

EDITORIAL BOARD

Coordinamento
Antonella Varaschin
Progetto e contenuti
Martina Bologna, Cecilia Collà Ruvolo, Martina Galli, Francesca Mazzotta, Antonella Varaschin

Design e coordinamento
Francesca Cuicchio

Layout grafico
Gaia Stirpe

traduzioni
ALLtrad

ICT service:
Servizio Infrastrutture e Servizi Informatici Nazionali INFN