INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast

 
  • Italian (IT)
  • English (UK)
 
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Comunicati stampa

18 Maggio 2022

EUREKA! SCIENZAPERTUTTI SVELA LE SQUADRE VINCITRICI DEL CONCORSO ANNUALE

  • Stampa
  • Email

banner del concorso di ScienzaPerTutti 20229 team vincitori e 10 menzioni speciali tra oltre 300 studenti e studentesse da tutta Italia che si sono sfidati nel concorso annuale bandito per le scuole dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Qual è la scoperta della fisica che più vi ha colpiti o incuriositi? Come la raccontereste se foste giornalisti dell’epoca? Quest’anno oltre 300 studenti e studentesse si sono sfidati raccontando in un video di 3 minuti una scoperta della storia della fisica per partecipare al concorso annuale per le scuole secondarie di I e II grado “EUREKA! Cronaca di una scoperta” indetto da ScienzaPerTutti, il portale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dedicato agli studenti e agli appassionati di scienza.

Le squadre che hanno vinto la sfida e si sono aggiudicate kit scientifici e gadget di ScienzaPerTutti sono state annunciate oggi e sul sito si possono vedere tutti gli elaborati che si sono classificati ai primi posti o distinti per menzioni speciali.

La terza categoria, dedicata alle classi del triennio delle scuole secondarie di II grado, ha coinvolto 27 squadre e sul podio sono arrivati studenti e studentesse dei licei Duca degli Abruzzi di Treviso e Gandini di Lodi e dell’I.I.S. G. Colasanti di Civita Castellana (Viterbo).

Per la seconda categoria, riservata al biennio delle scuole secondarie di II grado, tra 52 squadre partecipanti in totale si sono guadagnate i primi tre posti le squadre dell’I.I.S.S. G. Torno di Castano Primo (Milano), dell’I.I.S. Racchetti-Da Vinci di Crema e delle Scuole Emiliani di Genova.

Nella prima categoria, dedicata al terzo anno delle scuole secondarie di I grado, hanno gareggiato 13 squadre e le vincitrici frequentano l’Istituto Comprensivo 4 di Chieti, la Scuola secondaria di primo grado Tito Livio di Napoli e l’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline di Foggia.

ScienzaPerTutti quest’anno festeggia il suo ventesimo anniversario e nella XVII edizione del concorso annuale ha visto come sempre grande impegno, cura e originalità negli elaborati proposti dalle centinaia di studenti che hanno partecipato.



infn newsletter blu

rassegna stampa


amministrazione trasparente2

DESIGN E REALIZZAZIONE
Coordinamneto Grafico Uff. Comunicazione F. Cuicchio
Powered by Multimedia Service
REDAZIONE CONTENUTI
Coordinamento Uff. Comunicazione E. Cossi
Realizzazione testi Ufficio Comunicazione

LNF-INFN Servizi di Calcolo
SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO TECNOLOGIE E PORTALE WEB



infn newsletter blu

rassegna stampa


amministrazione trasparente2

DESIGN E REALIZZAZIONE
Coordinamneto Grafico Uff. Comunicazione F. Cuicchio
Powered by Multimedia Service
REDAZIONE CONTENUTI
Coordinamento Uff. Comunicazione E. Cossi
Realizzazione testi Ufficio Comunicazione

LNF-INFN Servizi di Calcolo
SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO TECNOLOGIE E PORTALE WEB

© 2021 National Institute for Nuclear Physics

Bandi di gara | Concorsi | Pubblicazioni | Privacy | Posta Elettronica Certificata | Elenco Siti Tematici | Note Legali | Dichiarazione di accessibilità

  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Terza Missione
      • Trasferimento Tecnologico
      • CC3M
      • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Presidenza
    • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • PROGETTI
    • Progetti FIRB e PRIN
    • Progetti regionali e locali
    • Progetti europei
    • Progetti FOE
      • Broader Approach
      • ERMES-WORLD
      • DHTC-IT
      • ELI-NP
      • ESS
      • EUROFEL
      • IFMIF
      • INFN/ENERGIA
      • ITAL RAD
      • KM3Net
      • LHC
      • LNS ASTROFISICA NUCLEARE
      • LUNA-MV
      • MUNES
      • SESAME
      • SPARC
      • SPES
      • XFEL
  • COMUNICAZIONE
    • Ufficio Comunicazione
    • Notizie
      • In primo piano
      • Tutte le notizie
      • Archivio Comunicati e NEWS
    • Eventi
    • Mostre e Installazioni
    • Scuola
    • Collisioni.infn
    • Rivista Asimmetrie
    • Prodotti Editoriali
      • Brochure
      • Libri
      • Calendario INFN
    • Foto
    • Video
    • Infografiche e poster
      • elenco alfabetico infografiche
      • anteprima infografiche
    • NEWSLETTER INFN
      • Ultima Newsletter
      • Newsletter iscrizione
      • Archivio Newsletter
      • Interviste Newsletter
      • Focus Newsletter
      • Newsletter TAKE PART IN
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto