È stato inaugurato poche ore fa, all’Osservatorio Whipple ad Amado in Arizona, pSCT. Si tratta di un prototipo di telescopio per l’astronomia a raggi gamma. pSCT inizierà a prendere dati nei prossimi mesi per fornire indicazioni per la costruzione dei telescopi di media grandezza che faranno parte del Cherenkov Telescope Array (CTA), l’osservatorio diffuso per fotoni gamma di prossima generazione, cui l’Italia partecipa con l’INFN e con l’INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica.
“L’INFN ha giocato un ruolo fondamentale nella realizzazione di questo prototipo del telescopio medio di CTA, pSCT,” racconta Nicola Giglietto, responsabile nazionale di CTA per l’INFN e professore del Dipartimento di Fisica del Politecnico e Università di Bari. “La progettazione della camera di questi telecopi - prosegue - è stata infatti coordinata da Francesco Giordano e Riccardo Paoletti, ricercatori INFN e professori rispettivamente presso le Università di Bari e Siena. Inoltre, i sensori ottici e l’elettronica di lettura di pSCT sono stati realizzati in Italia.”
CTA è un'iniziativa globale, che vede impegnati oltre 1.400 scienziati e ingegneri di 31 paesi nello sviluppo scientifico e tecnico dell'osservatorio di raggi gamma ad alta energia più grande e sensibile al mondo, con circa 120 telescopi, di tre dimensioni diverse, divisi tra due siti: uno nell’emisfero nord all’Osservatorio di Roque de los Muchachos, appunto, e l'altro nell'emisfero australe vicino al sito esistente dell'Osservatorio meridionale di Paranal, in Cile.
I telescopi SCT, Schwarzschild-Couder Telescope, sono telescopi di media grandezza e, a differenza dei classici telescopi per raggi gamma tradizionalmente costituiti da una singola superficie di specchi, sono costituiti da due superfici di specchi. La prima superficie è costituita da 48 specchietti asferici, mentre la seconda da 24. Le caratteristiche innovative di questi telescopi permetteranno a CTA di migliorare drasticamente la qualità di immagini di grandi regioni di cielo e di migliorare la rivelazione di sorgenti astronomiche deboli.
“Il telescopio appena inaugurato è importante perché è, come ASTRI, un esempio di telescopio a due specchi Cherenkov. INAF, che durante tutti questi anni ha avuto frequenti contatti con il gruppo americano che ha costruito pSCT, ha dato un contributo importante sviluppando la tecnologia degli specchi e realizzando le superfici riflettenti in collaborazione con le industrie italiane Media Lario e ZAOT” ricordano Patrizia Caraveo, rappresentante INAF nel CTA consortium board, e Giovanni Pareschi, ricercatore INAF e PI di ASTRI, che hanno partecipato all'inaugurazione del telescopio pSCT.
L’obiettivo del progetto CTA è lo studio dell’universo alle alte energie, per mezzo della rivelazione dei fotoni gamma. Queste indagini consentiranno di indagare i fenomeni astrofisici più violenti che avvengono nel nostro universo, ma potrebbero anche portare a informazioni preziose su aspetti ancora poco noti o addirittura sconosciuti, come la natura della materia oscura, che costituisce la maggior parte della materia esistente nel cosmo.