• HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Terza Missione
      • Trasferimento Tecnologico
      • CC3M
      • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Presidenza
    • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • COMUNICAZIONE
    • Ufficio Comunicazione
    • Notizie
      • In primo piano
      • Tutte le notizie
      • Archivio Comunicati e NEWS
    • Eventi
    • Mostre e Installazioni
    • Scuola
    • Collisioni.infn
    • Rivista Asimmetrie
    • Prodotti Editoriali
      • Brochure
      • Libri
      • Calendario INFN
    • Foto
    • Video
    • Infografiche e poster
      • elenco alfabetico infografiche
      • anteprima infografiche
    • NEWSLETTER INFN
      • Ultima Newsletter
      • Newsletter iscrizione
      • Archivio Newsletter
      • Interviste Newsletter
      • Focus Newsletter
      • Newsletter TAKE PART IN
  • PNRR
    • Presentazione INFN-PNRR
    • Progetti PNRR a guida INFN
    • Altri Progetti
    • Bandi INFN-PNRR
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast

 
  • Italian (IT)
  • English (UK)
 
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast
  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Terza Missione
      • Trasferimento Tecnologico
      • CC3M
      • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Presidenza
    • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • COMUNICAZIONE
    • Ufficio Comunicazione
    • Notizie
      • In primo piano
      • Tutte le notizie
      • Archivio Comunicati e NEWS
    • Eventi
    • Mostre e Installazioni
    • Scuola
    • Collisioni.infn
    • Rivista Asimmetrie
    • Prodotti Editoriali
      • Brochure
      • Libri
      • Calendario INFN
    • Foto
    • Video
    • Infografiche e poster
      • elenco alfabetico infografiche
      • anteprima infografiche
    • NEWSLETTER INFN
      • Ultima Newsletter
      • Newsletter iscrizione
      • Archivio Newsletter
      • Interviste Newsletter
      • Focus Newsletter
      • Newsletter TAKE PART IN
  • PNRR
    • Presentazione INFN-PNRR
    • Progetti PNRR a guida INFN
    • Altri Progetti
    • Bandi INFN-PNRR
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
  • Italian (IT)
  • English (UK)

COMUNICATI STAMPA 2018

Lista degli articoli nella categoria COMUNICATI STAMPA 2018
Titolo Data creazione
CONVERSAZIONI ATOMICHE 11/12/18
DAL MAX-PLANCK UN GRANT DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO ALLA RICERCATRICE INFN-GSSI KAROLINE SCHÄFFNER 07/12/18
COME BRILLA IL LATO DEBOLE E IRRISOLTO DELL’UNIVERSO VIOLENTO 06/12/18
ECCO IL PRIMO CATALOGO DELLE ONDE GRAVITAZIONALI FIRMATO LIGO/VIRGO 03/12/18
A ELISABETTA BARACCHINI E MASSIMILIANO FIORINI DUE ERC CONSOLIDATOR GRANT 29/11/18
PROTONI ACCELERATI AL PLASMA: A PRAGA CON ELIMED SI TESTA IL FUTURO DELL’ADROTERAPIA 27/11/18
STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLA SCOPERTA DEI RAGGI COSMICI IN TUTTA ITALIA 27/11/18
LA COMUNITÀ INFN SI ALLARGA 26/11/18
SORGENTE DI IONI INAUGURATA DURANTE LA VISITA DI STATO DELL'ITALIA ALL'ESS 15/11/18
LA RETE GARR CONNETTE GLOBALMENTE IL CNAF ALLA VELOCITÀ RECORD DI 200 GBPS 09/11/18
OLTRE 10 ANNI DI SUCCESSI SCIENTIFICI: GRAZIE A BOREXINO OGGI CONOSCIAMO IL SOLE CON UN DETTAGLIO SENZA PRECEDENTI 24/10/18
LA NUOVA ASTRONOMIA È “MULTIMESSAGGERA” 16/10/18
INAUGURATO LST-1, IL PRIMO TELESCOPIO DELL’OSSERVATORIO GLOBALE DI PROSSIMA GENERAZIONE CTA 10/10/18
CERIMONIA FINALE DEL PREMIO ASIMOV 2018 05/10/18
TAGLIO DEL NASTRO AI LABORATORI INFN DI FRASCATI 04/10/18
INAUGURATO OGGI PADME, L’ESPERIMENTO CHE CERCA IL FOTONE OSCURO 04/10/18
HE INSTITUTE FOR FUNDAMENTAL PHYSICS OF THE UNIVERSE OPENS IN TRIESTE 01/10/18
TRE FOTO ITALIANE TRA I VINCITORI DEL GLOBAL PHYSICS PHOTOWALK 01/10/18
NEL SULCIS-IGLESIENTE C’È ARIA DI INNOVAZIONE 20/09/18
ARRIVA LA FESTA DEI RICERCATORI! 11/09/18
LE NUOVE FRONTIERE DEL CALCOLO NASCONO DALLA FISICA DELLE PARTICELLE 01/08/18
RICERCA E INNOVAZIONE, NASCE IL NETWORK R2I PER L'ITALIA 18/07/18
THE R2I NETWORK FOR ITALY IS SET UP 18/07/18
RIVELATI PER LA PRIMA VOLTA NEUTRINI E FOTONI DALLA STESSA SORGENTE COSMICA 12/07/18
NEUTRINI STERILI: STATI UNITI E ITALIA FIRMANO L’ACCORDO PER IL NUOVO PROGETTO SBN 29/06/18
NUOVA LUCE PER NUOVA FISICA: AL CERN POSA DELLA PRIMA PIETRA DI HILUMI LHC 14/06/18
BUON COMPLEANNO FERMI! 11/06/18
HAPPY BIRTHDAY FERMI! 11/06/18
MATERIA OSCURA: I NUOVI RISULTATI DI XENON1T MIGLIORANO LA RICERCA SUL LATO OSCURO DEL NOSTRO UNIVERSO 28/05/18
GRAN SASSO VIDEOGAME 23/05/18
NEUTRINI DAL CERN AI LNGS: 
OPERA PRESENTA I RISULTATI FINALI SULLE OSCILLAZIONI 21/05/18
LE CAUSE DELLE COSE: AL VIA IL FESTIVAL DELLE SCIENZE 10/04/18
ART & SCIENCE ACROSS ITALY 04/04/18
STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON VERI DATI PROVENIENTI DALLO SPAZIO IN COLLEGAMENTO CON LA NASA 03/04/18
FISICA E FOTOGRAFIA: I LABORATORI DI TUTTO IL MONDO APRONO LE PORTE 14/03/18
ONDE GRAVITAZIONALI: MIUR, INFN E UNISS CANDIDANO LA REGIONE SARDEGNA A OSPITARE IL FUTURO OSSERVATORIO INTERNAZIONALE 22/02/18
Beamline for schools: studenti vincitori realizzano esperimento al Tifpa di Trento 21/02/18
RICERCA DELLA MATERIA OSCURA: DARKSIDE CONFERMA L'EFFICACIA DELL'ARGON 20/02/18
RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ALTA FORMAZIONE AI LNGS: RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DEL MASTERPLAN ABRUZZO CON LA NUOVA OFFICINA ASSERGI 14/02/18
A FIRENZE SI INAUGURA IL CENTRO NAZIONALE DI STUDI AVANZATI PER LA FISICA TEORICA 13/02/18
STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON I VERI DATI DEL CERN IN TUTTA ITALIA. SI INIZIA CON LA TOSCANA 13/02/18
LA SCIENZA VINCENTE DELLA SCUOLA ITALIANA 08/02/18
SPAZIO: LISA, IL POSTO PIU' TRANQUILLO DELL'UNIVERSO 05/02/18
LIMADOU, IL CACCIATORE DI INDIZI PER TERREMOTI 01/02/18
ANNULLATO IL PROGETTO SOX PER L’IMPOSSIBILITÀ DI REALIZZARE LA SORGENTE CON LE CARATTERISTICHE NECESSARIE ALL’ESPERIMENTO 01/02/18
R4I, RICERCA PER L’INNOVAZIONE: 
L’INFN FINANZIA I PRIMI PROGETTI CON IL NUOVO FONDO DI VALORIZZAZIONE 25/01/18
IL PRESIDENTE MATTARELLA IN VISITA AI LABORATORI INFN DEL GRAN SASSO, 
IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER IL LORO 30° COMPLEANNO 15/01/18
© 2022 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Bandi di gara | Concorsi | Pubblicazioni | Privacy | Posta Elettronica Certificata | Elenco Siti Tematici | Note Legali | Dichiarazione di accessibilità

  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Terza Missione
      • Trasferimento Tecnologico
      • CC3M
      • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Presidenza
    • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • COMUNICAZIONE
    • Ufficio Comunicazione
    • Notizie
      • In primo piano
      • Tutte le notizie
      • Archivio Comunicati e NEWS
    • Eventi
    • Mostre e Installazioni
    • Scuola
    • Collisioni.infn
    • Rivista Asimmetrie
    • Prodotti Editoriali
      • Brochure
      • Libri
      • Calendario INFN
    • Foto
    • Video
    • Infografiche e poster
      • elenco alfabetico infografiche
      • anteprima infografiche
    • NEWSLETTER INFN
      • Ultima Newsletter
      • Newsletter iscrizione
      • Archivio Newsletter
      • Interviste Newsletter
      • Focus Newsletter
      • Newsletter TAKE PART IN
  • PNRR
    • Presentazione INFN-PNRR
    • Progetti PNRR a guida INFN
    • Altri Progetti
    • Bandi INFN-PNRR
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto