• HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Terza Missione
      • Trasferimento Tecnologico
      • CC3M
      • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Presidenza
    • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • COMUNICAZIONE
    • Ufficio Comunicazione
    • Notizie
      • In primo piano
      • Tutte le notizie
      • Archivio Comunicati e NEWS
    • Eventi
    • Mostre e Installazioni
    • Scuola
    • Collisioni.infn
    • Rivista Asimmetrie
    • Prodotti Editoriali
      • Brochure
      • Libri
      • Calendario INFN
    • Foto
    • Video
    • Infografiche e poster
      • elenco alfabetico infografiche
      • anteprima infografiche
    • NEWSLETTER INFN
      • Ultima Newsletter
      • Newsletter iscrizione
      • Archivio Newsletter
      • Interviste Newsletter
      • Focus Newsletter
      • Newsletter TAKE PART IN
  • PNRR
    • Presentazione INFN-PNRR
    • Progetti PNRR a guida INFN
    • Altri Progetti
    • Bandi INFN-PNRR
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast

 
  • Italian (IT)
  • English (UK)
 
INFN
  • PORTALE INFN
  • PHONEBOOK
  • SERVIZI
    • Agenda
    • Webcast
twitter
  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Terza Missione
      • Trasferimento Tecnologico
      • CC3M
      • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Presidenza
    • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • COMUNICAZIONE
    • Ufficio Comunicazione
    • Notizie
      • In primo piano
      • Tutte le notizie
      • Archivio Comunicati e NEWS
    • Eventi
    • Mostre e Installazioni
    • Scuola
    • Collisioni.infn
    • Rivista Asimmetrie
    • Prodotti Editoriali
      • Brochure
      • Libri
      • Calendario INFN
    • Foto
    • Video
    • Infografiche e poster
      • elenco alfabetico infografiche
      • anteprima infografiche
    • NEWSLETTER INFN
      • Ultima Newsletter
      • Newsletter iscrizione
      • Archivio Newsletter
      • Interviste Newsletter
      • Focus Newsletter
      • Newsletter TAKE PART IN
  • PNRR
    • Presentazione INFN-PNRR
    • Progetti PNRR a guida INFN
    • Altri Progetti
    • Bandi INFN-PNRR
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
  • Italian (IT)
  • English (UK)

COMUNICATI STAMPA 2014

Lista degli articoli nella categoria COMUNICATI STAMPA 2014
Titolo Data creazione
DAL VENETO ALLA NORMANDIA: UN CUORE MADE IN ITALY PER L'ESPERIMENTO FRANCESE SPIRAL2 17/12/14
E' INIZIATO IL VIAGGIO DEL GIGANTE ICARUS 10/12/14
DELEGAZIONE REGIONE VENETO IN VISITA AL CERN 19/11/14
NUOVO SUCCESSO PER Km3NeT: AGGANCIATA IN FONDO AL MARE LA PRIMA DELLE OTTO TORRI 18/11/14
ACCORDO DI RICERCA INFN E INGV CON L'UNIVERSITA' DI TOKYO PER STUDIARE I VULCANI 11/11/14
INAUGURA AL MUSE LA MOSTRA OLTRE IL LIMITE. VIAGGIO AI CONFINI DELLA CONOSCENZA. 07/11/14
MAGIC FOTOGRAFA UN'INASPETTATA TEMPESTA DI FULMINI DA UN BUCO NERO 06/11/14
OPEN ACCESS, L'INFN FIRMA LA ROAD MAP 06/11/14
E' L'ITALIANA FABIOLA GIANOTTI IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL CERN 04/11/14
EUGENIO NAPPI ELETTO VICEPRESIDENTE INFN 30/10/14
SCIENZAPERTUTTI LANCIA IL CONCORSO PER LE SCUOLE 2015: IL TEMA È LA LUCE 30/10/14
GOOGLE STREET VIEW MAPPA I LABORATORI NAZIONALI DELL'INFN 28/10/14
TUTTI GLI EVENTI DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 25/10/13
IL METRO CUBO PIÙ FREDDO DELL’UNIVERSO 21/10/14
L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 14/10/14
CERIMONIA PER LA PRIMA PIETRA DI ESS 09/10/14
BUON COMPLEANNO GALILEO 08/10/14
IL MUSE AI CONFINI DELLA CONOSCENZA: A NOVEMBRE ARRIVA “OLTRE IL LIMITE” 02/10/14
IL CERN FESTEGGIA 60 ANNI 29/09/14
I NUOVI RISULTATI DI AMS-02 APRONO GLI ORIZZONTI DELLA COMPRENSIONE DEI RAGGI COSMICI 18/09/14
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: DECINE DI INIZIATIVE INFN IN TUTTA ITALIA 17/09/14
QUATTRO FRANCOBOLLI DEDICATI ALL'ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE, SIMBOLO DELL'ECCELLENZA ITALIANA 16/09/14
NASA E INFN FIRMANO ACCORDO DI AFFILIAZIONE 15/09/14
L'INFN AL FESTIVAL DELLA FILOSOFIA 11/09/14
DAL GSSI 20 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DELL'UNIVERSITA' DELL'AQUILA 09/09/14
IL SOLE VISTO IN TEMPO REALE DA BOREXINO 27/08/14
NASCE JUNO, UN GIGANTE SOTTERRANEO PER CATTURARE NEUTRINI 31/07/14
UN PREMIO DEDICATO A ROMEO BASSOLI 18/07/14
MARE, VULCANI, TERREMOTI: INFN E INGV RAFFORZANO LA COLLABORAZIONE 14/07/14
LA CADUTA DEI GRAVI IN VERSIONE QUANTISTICA 07/07/14
CHIUDE BALLE DI SCIENZA, CON OLTRE 40000 VISITATORI 02/07/14
NUOVO TOUR INTERNAZIONALE PER L’“ITALIA DEL FUTURO” 27/06/14
TRAPPOLA QUANTISTICA PER LA COSTANTE GRAVITAZIONALE 18/06/14
IL RITORNO DI FIAMMA DEL BUCO NERO CRAZY DIAMOND 17/06/14
ALL'INFN SI FESTEGGIANO CINQUE COMPLEANNI 16/06/14
PRESENTATA LA CARTA DELLA RADIOATTIVITÀ NATURALE DEL VENETO 04/06/14
RADIOLAB: A SORRENTO STUDENTI IN PIAZZA DIVENTANO PROF PER UN GIORNO 03/06/14
LA DELEGAZIONE DEL GRANDE PROGETTO INTERNAZIONALE ESS IN VISITA AI LABORATORI NAZIONALI DEL SUD DELL’INFN 22/05/14
LA FISICA A VELA SPIEGATA! 07/05/14
NUOVO SUCCESSO PER L’ESPERIMENTO SOTTOMARINO PER NEUTRINI KM3NET 07/05/14
L’INFN CON ASIMMETRIE AL SALONE DEL LIBRO 06/05/14
ASIMMETRIE È ANCHE APP 23/04/14
ACCORDO INFN-ITEL PER UN ACCELERATORE PER USO MEDICALE IN PUGLIA 17/04/14
DUEMILA STUDENTI DELLE SUPERIORI RICERCATORI PER UN GIORNO 14/04/14
STUDIARE I TERREMOTI DALLO SPAZIO: DALL'AGENZIA SPAZIALE ITALIANA DUE MILIONI ALL'UNIVERSITA' DI TRENTO E AL CENTRO TIFPA/INFN 07/04/14
ECCO LA QUARTA TRASFORMAZIONE DEL NEUTRINO 25/03/14
UN SUPERLASER PER STUDIARE L’ATMOSFERA 24/03/14
INAUGURA LA MOSTRA BALLE DI SCIENZA, STORIE DI ERRORI PRIMA E DOPO GALILEO 21/03/14
66,8 MILIONI DI EURO DALLA UE PER UN NUOVO LABORATORIO DI FISICA 19/03/14
A FRASCATI I PRIMI RAGGI X DI NUOVA GENERAZIONE 13/03/14
STUDENTI DELLE SUPERIORI RICERCATORI PER UN GIORNO 10/03/14
E' PRONTO IL NUOVO CACCIATORE DI MATERIA OSCURA: DARKSIDE-50 E' UN SUCCESSO DELLA TECNOLOGIA 27/02/14
CNAO E INFN INSIEME PER LA RICERCA IN ADROTERAPIA 13/02/14
RISOLTO DAI FISICI DELL'INFN L'ENIGMA DI UN QUADRO DI LÉGER 06/02/14
MISURATA PER LA PRIMA VOLTA CON PRECISIONE LA FORZA DEBOLE TRA ELETTRONE E QUARK 05/02/14
13 DOTTORATI EUROPEI SULLE ONDE GRAVITAZIONALI. L’INFN SEGUIRA’ LA FORMAZIONE DI TRE DOTTORANDI 31/01/14
INAUGURA PRIMA: STUDIERA' LA MATERIA DELLE STELLE 24/01/14
PRODOTTO PER LA PRIMA VOLTA IN LABORATORIO UN FASCIO DI ANTI-IDROGENO 21/01/14
DALL’EUROPA 2 MILIONI DI EURO PER LA RICERCA SUGLI ACCELERATORI 16/01/14
ACCORDO INFN - CAEN S.P.A: UNA NUOVA SINERGIA PER LA RICERCA TECNOLOGICA E LO SVILUPPO INDUSTRIALE 15/01/14
© 2023 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Bandi di gara | Concorsi | Pubblicazioni | Privacy | Posta Elettronica Certificata | Elenco Siti Tematici | Note Legali | Dichiarazione di accessibilità

  • HOME
  • ISTITUTO
    • La missione e le sue origini
    • L'INFN e la società italiana
    • L'organizzazione
    • L'INFN nel mondo
    • Valutazione della ricerca
    • Le linee di ricerca
      • CSN1 | fisica delle particelle
      • CSN2 | fisica astroparticellare
      • CSN3 | fisica nucleare
      • CSN4 | fisica teorica
      • CSN5 | ricerca tecnologica
    • Piano Triennale
    • Open Access
    • Terza Missione
      • Trasferimento Tecnologico
      • CC3M
      • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Commissione Calcolo e Reti
    • Tutela della persona
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Consigliera di Fiducia
      • Comitato Garante del Codice Etico
      • Codici
    • Le iniziative con altri enti
      • Fondazione CNAO
      • Fondazione Bruno Kessler
      • Fondazione Ettore Majorana
      • GGI | Galileo Galilei Institute
      • Premio "MEDAGLIA GALILEO GALILEI"
      • Centro Enrico Fermi
      • Consorzi e società
  • STRUTTURE
    • Le strutture sul territorio
    • La mappa delle strutture
    • I Laboratori
      • LNF | Lab Nazionali Frascati
      • LNS | Lab Nazionali del Sud
      • LNGS | Lab Nazionali del Gran Sasso
      • LNL | Lab Nazionali di Legnaro
    • Centri Nazionali
      • CNAF
      • TIFPA
      • GGI
    • Le sezioni e i gruppi collegati
    • Presidenza
    • Ufficio Comunicazione
    • Amministrazione Centrale
  • ESPERIMENTI
    • Esperimenti fisica particellare
    • Esperimenti fisica astroparticellare
    • Esperimenti fisica nucleare
    • Progetti fisica teorica
    • Esperimenti ricerca tecnologica
  • COMUNICAZIONE
    • Ufficio Comunicazione
    • Notizie
      • In primo piano
      • Tutte le notizie
      • Archivio Comunicati e NEWS
    • Eventi
    • Mostre e Installazioni
    • Scuola
    • Collisioni.infn
    • Rivista Asimmetrie
    • Prodotti Editoriali
      • Brochure
      • Libri
      • Calendario INFN
    • Foto
    • Video
    • Infografiche e poster
      • elenco alfabetico infografiche
      • anteprima infografiche
    • NEWSLETTER INFN
      • Ultima Newsletter
      • Newsletter iscrizione
      • Archivio Newsletter
      • Interviste Newsletter
      • Focus Newsletter
      • Newsletter TAKE PART IN
  • PNRR
    • Presentazione INFN-PNRR
    • Progetti PNRR a guida INFN
    • Altri Progetti
    • Bandi INFN-PNRR
  • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto